Biennio economico

Nel Settore Economico il profilo di ogni percorso possibile si caratterizza per la cultura tecnico- economica riferita ad ampie aree: l’economia, l’amministrazione delle imprese, la finanza, il marketing, l’economia sociale e il turismo.

Le discipline relative ai contenuti tecnici del settore sono presenti nel curricolo fin dai primi due anni in cui si completa l’obbligo di istruzione, anche con funzione orientativa; le stesse vengono poi approfondite nel corso del triennio.

Finalità  primarie  dell’Istituto  tecnico  per  il  Settore  Economico  sono  sia  la  preparazione professionale che la formazione culturale e della persona: la prima in quanto necessaria all'esercizio della professione nel campo amministrativo-contabile, la seconda di fatto indispensabile alla funzione che ogni cittadino svolge nell'ambito sociale e politico, oggi più che mai aperto alle istanze dell'unità europea.

BIENNIO UNICO ECONOMICO

(orario settimanale)

DISCIPLINE 1°anno 2°anno
Lingua e letteratura italiana 4 4
Storia 3 3
Lingua tedesca 3 3
Lingua inglese 3 3
Matematica 4 4
Scienze integrate (scienze della terra e biologia) 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2
Religione cattolica o attività alternative 1 1
Scienze integrate (Fisica)* 2  
Scienze integrate (Chimica)*   2
Geografia 3 3
Informatica 2 2
Economia aziendale 2 2
Diritto ed economia 2 2
Area di autonomia - Lingua inglese 1  
Area di autonomia - Matematica   1
Area di autonomia- Scienze integrate (scienze della terra e biologia) 1  
Area di autonomia - Lingua tedesca   1
TOTALE 35 35