Regolamento per l'assegnazione delle borse di studio Aquafil per le Generazioni Future. Riconoscimento alla carriera Adriano Vivaldi
In considerazione del costante incremento delle esperienze di studio compiute all'estero da studenti italiani, il MIUR ha ritenuto opportuno fornire, con la nota prot. n. 843 del 10/4/2013, le Linee di indirizzo sulla mobilità studentesca internazionale individuale, linee guida successivamente riprese nella Delibera Provinciale della Provincia Autonoma di Trento del 16.02.2018 (Delibera 209).
Con riferimento a tali indicazioni, la nostra scuola ha predisposto un protocollo per favorire e facilitare l'organizzazione e l'attuazione di tali esperienze, dato che la dimensione internazionale sta progressivamente assumendo un ruolo centrale nei percorsi formativi.
il Comitato Tecnico Scientifico è un organismo composto da docenti dell’Istituto e da esperti del mondo del lavoro, delle professioni e della ricerca scientifica e tecnologica.
Scopo del CTS è il rafforzamento dei rapporti della scuola con il territorio socioeconomico di riferimento, svolgere funzioni di raccordo tra gli obiettivi educativi della scuola, i fabbisogni professionali ed educativi espressi dal mondo del lavoro, dal mondo della ricerca e dell’Università. Esso ha funzioni consultive e di proposta in ordine all’attività didattica dell’istituto per quanto concerne le aree di indirizzo e l’utilizzazione degli spazi di autonomia e flessibilità.
Documento deliberato dal Collegio Docenti del 17 dicembre 2020.